TEATRO HAMLET APS
  • ASSOCIAZIONE
    • FILOSOFIA
    • TESSERAMENTO
    • STATUTO E INFORMATIVE
    • TRASPARENZA
    • DONA IL TUO 5XMILLE
  • SPETTACOLI
    • IL QUARTO VUOTO
    • PRODUZIONI TEATRO HAMLET
    • In Distribuzione
    • Repertorio
    • CONCORSI E EVENTI
    • FUORI CARTELLONE
  • FORMAZIONE
    • TEATRO AMATORI
    • Principianti
    • Intermedio
    • Avanzato
    • STAGE E WORKSHOP
    • DIZIONE
    • WRITING E READING
    • BAMBINI E RAGAZZI
  • STRUTTURA
    • SALA TEATRALE
    • SALA PROVE
  • LOCATION
    • DOVE SIAMO
    • PARCHEGGIO
Previous Next

SPETTACOLO FUORI CARTELLONE

LA POESIA IN TRAPPOLA

Torniamo nuovamente a Roma con lo spettacolo

“ La poesia in Trappola ”(voce profetica di Marina Cvetaeva)

Di Esnedy Milan Herrera

Con l'attrice Natalia Simonova

Le musiche del maestro Marco Lo Russo

La poesia in Trappola è un monologo drammatico che racconta della guerra dentro e fuori di noi verso la ricerca di un'ancora che dà voce alla vicenda artistica nei suoi aspetti tragici, umani e profetici della poetessa russa della prima metà del Novecento, Marina Cvetaeva, che è ancora oggi una delle figure più emblematiche del panorama artistico di quel secolo.

La sua vicenda di artista emarginata dal regime e dalla comunità artistica russa non è soltanto il ritratto di un altro “suicidato dalla società” a cui allude la poetessa Anna Achmatova rievocando l'eco del terrore staliniano (Gulag); è anche un intenso sguardo fuori dagli schemi, proprio perché capace di guardare oltre i cliché della sua epoca e in grado di consegnarci intatta, con lo scorrere del tempo, questa sua passione senza tempo.

Marina, è lei l'unica protagonista della scena, il ritorno del suo spirito tra noi è per raccontarsi e dirci “sono tornata datemi un'altra possibilità di esistere!”

L' interprete è l'attrice Natalia Simonova che ci fa vivere in scena Marina Cvetaeva attraverso versi e frammenti della sua vita terrena e biografica.

È parte dello spettacolo una video installazione realizzata con la Regia di: Esnedy Milàn Herrera Natalia Simonova e Giuliano Gastaldi,

interpretata dalla stessa Natalia Simonova in Marina Cvetaeva, e Caterina Koro Gramaglia in Arianna Efron.

Lo spettacolo è l'inconscio, è quel filo di Arianna che lega madre e figlia, alludendo alla profezia di Cvetaeva per la scelta di un nome che segnò in eterno la loro vita. È un subconscio senza tempo, che trasporta i suoni di una guerra che vorrebbe uccidere l'umanità, l'arte e la poesia.

Non l'anima…mai!

GIORNI E ORARI:
19 febbraio ore 21,00
COSTO DEL BIGLIETTO: 13,00 €

NB L'ACCESSO ALLO SPETTACOLO E' RISERVATO AI SOLI SOCI.
SE ANCORA NON SEI NOSTRO SOCIO PUOI RICHIEDERE LA NOSTRA TESSERA ASSOCIATIVA CLICCANDO QUI
PRENOTAZIONI AI NUMERI IN CALCE

 

TEATRO HAMLET APS - Via Alberto da Giussano 13 - Roma (Zona Pigneto)
Tel. 06 41 73 49 01 Cell. 333 43 13 086 - Mail info@teatrohamlet.it
INGRESSO E ATTIVITA' RISERVATE AI SOCI