19 e 20 Febbraio 2020
Adattamento e Regia di Gina Merulla
Con Alessandro Catalucci, Sabrina Biagioli e Fabrizio Facchini
Ufficio Stampa: Nuvole Rapide Produzioni
Un reading fisico in cui la parola resta protagonista!
“Il Boia e il Re” è un monologo sull’umanità. Il nostro protagonista racconta la sua vita straordinaria e ordinaria al tempo stesso: la sua nascita, l’infanzia, la scoperta del talento, dell’altro sesso, del potere. Un’ascesa e una caduta che trascendono l’ambientazione storica in una scala di valori distorta e snaturata piu’ contemporanea che mai.
Il Boia e il Re: Due corpi vivi.. due anime tormentate..
Due universi speculari che si completano a vicenda si incontrano in una dimensione priva di speranza.
L’essere umano nasce sconfitto, annientato, impotente. In un mondo in cui la felicità è impossibile persino i sogni sono modesti. Nulla e’ veramente desiderato se non l’indifferenza. Solo l’insensibilità, il distacco da se stessi, l’anestesia dell’anima può salvarci dal dolore, dalla paura, dall’angoscia del vivere.
E così si sopravvive perdendo ogni speranza e ogni illusione fagocitati da un mondo cruento in cui per non essere vittima bisogna necessariamente essere carnefice.
Un reading originale in cui le parole sono ovunque e il corpo dell’attore deve cercarle, raggiungerle e sentirle in ogni cellula prima di restituirle allo spettatore. Un testo spietato e inclemente e una regia cruda e brutale che non risparmiano niente e nessuno. Lo spettacolo diviene un’indagine sulla violenza come strategia di conservazione e di autoaffermazione.
Senza giudizi, mediazioni o giustificazioni viene illustrata la parte più feroce e primordiale dell’essere umano. Con tutte le sue conseguenze...
Orari Spettacoli: ore 21:00
Durata: 60 minuti
Biglietti: 13,00 euro
Puoi assistere allo spettacolo solo se sei giĆ socio della nostra Associazione
