CENTRO DI RICERCA E INNOVAZIONE TEATRALE ITINERANTE - TAPPA MARCHE
Teatro Hamlet in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Ostra presenta la tappa marchigiana del Progetto “SULLE ORME DI PETER BROOK: CENTRO DI RICERCA E INNOVAZIONE TEATRALE ITINERANTE”. Si tratta di un Progetto a livello nazionale che coinvolge Otto Regioni italiane con Spettacolo, Formazione e Divulgazione sul Teatro di Ricerca e d'Innovazione Contemporaneo con particolare attenzione al lavoro di uno dei più grandi Maestri del Novecento recentemente scomparso: Peter Brook.
Con l'eccezionale partecipazione del Maestro Mamadou Dioume, suo storico Attore e Collaboratore il progetto ha come obiettivo quello di divulgare il pensiero brookiano e al tempo stesso proseguire la sua opera di Ricerca continua e innovazione dei linguaggi e dei meccanismi teatrali.
A Ostra presso il Teatro La Vittoria (Piazza dei Martiri 5 - Ostra - AN) saranno previsti i seguenti eventi:
Spettacolo “Il Quarto Vuoto” 22/10/2023 ore 18:00 - Occasione unica per vedere il grande Maestro Dioume sul Palcoscenico. Si tratta di Teatro/Performance durante il quale gli attori e i performers sviluppano una serie di Partiture Fisiche su Musica o Silenzio accompagnate da una voce guida in background. Il viaggio inizia con le parole di Blaise Pascal "Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno deciso di non pensarci per rendersi felici" seguita da una sorprendente partitura (costituita da 81 musiche differenti) che costringe lo spettatore a confrontarsi con la spasmodica ricerca di senso in un'esistenza in cui i valori crollano e il vuoto avanza. Acquisita consapevolezza segue il risveglio nel "Quarto Vuoto" e l'esplorazione delle emozioni più feroci e oscure dell'animo umano: paura, dolore, desiderio, caos. Fino alla resa finale. "Il Quarto Vuoto" non va compreso ma vissuto; lo spettatore ha un'unica scelta: lasciarsi andare e arrendersi al viaggio.
Conferenza “Peter Brook et moi, la mia esperienza nel teatro di ricerca” 22/10/2023 ore 16:00 - il Maestro Dioume ripercorrerà i tratti salienti della sua esperienza accanto a Peter Brook raccontandoci un sodalizio artistico durato anni fra teatro e cinema nonché le idee alla base di un lavoro teatrale nuovo che hanno cambiato il modo stesso di concepire l'arte scenica.
Accanto alla dimensione spettacolo e divulgazione sono previsti anche i seguenti eventi formativi:
Workshop “Le Emozioni Fluide” 19-20-21/10/2023 dalle 19:00 alle 23:00 Lo scopo di questo seminario è quello di condurre i partecipanti alla scoperta del proprio universo emotivo fatto di sentimenti profondi, emozioni ataviche, impulsi creativi ma anche di paure inibitorie, sovrastrutture sociali e demoni personali.
Incontro “Il Teatro d'innovazione spiegato ai ragazzi” 19/10/2023 ore 16:00 - L'incontro ha l'obiettivo di avvicinare i ragazzi a un mondo a loro sconosciuto affinché possano diventare in futuro spettatori preparati e consapevoli
SPETTACOLO "Il Quarto Vuoto"
GIORNI E ORARI
Giorno: 22/10/2023
Orari: ore 18.00
LOCATION
Teatro La Vittoria (Piazza dei Martiri 5 - Ostra - AN)
CONFERENZA “Peter Brook et moi, la mia esperienza nel teatro di ricerca”
GIORNI E ORARI
Giorno: 22/10/2023
Orari: ore 16.00
LOCATION
Teatro La Vittoria (Piazza dei Martiri 5 - Ostra - AN)
INGRESSO LIBERO
WORKSHOP “Le Emozioni Fluide”
GIORNI E ORARI
Giorni: 19-20-21/10/2023
Orari: dalle ore 19.00 alle ore 23.00
LOCATION
Da definire
OCCORRENTE
Si lavora senza scarpe e con abbigliamento comodo. Ciascun allievo dovrà avere con sé:
Bastone di legno (Tipo manico di scopa)
Pareo grande
5 Palline da Tennis
Materassino da palestra (Facoltativo)
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario versare il contributo pari a 100,00 €
Formula UDITORE : 50,00 € (Ingresso libero in tutto l'orario di stage)
INCONTRO “Il Teatro d'innovazione spiegato ai ragazzi”
GIORNI E ORARI
Giorno: 19/10/2023
Orari: ore 16.00
LOCATION
Teatro La Vittoria (Piazza dei Martiri 5 - Ostra - AN)
INGRESSO LIBERO