TEATRO HAMLET APS
  • ASSOCIAZIONE
    • FILOSOFIA
    • TESSERAMENTO
    • STATUTO E INFORMATIVE
    • TRASPARENZA
    • DONA IL TUO 5XMILLE
  • SPETTACOLI
    • IL QUARTO VUOTO
    • PRODUZIONI TEATRO HAMLET
    • In Distribuzione
    • Repertorio
    • CONCORSI E EVENTI
    • FUORI CARTELLONE
  • FORMAZIONE
    • TEATRO AMATORI
    • Principianti
    • Intermedio
    • Avanzato
    • STAGE E WORKSHOP
    • DIZIONE
    • WRITING E READING
    • BAMBINI E RAGAZZI
  • STRUTTURA
    • SALA TEATRALE
    • SALA PROVE
  • LOCATION
    • DOVE SIAMO
Previous Next

WORKSHOP - LA VOCE: COME SI FA, COME NON SI FA E COME SI RECUPERA LA VOCE!

A cura di MICHELA MARCONI

IN COLLABORAZIONE CON LA U.I.L.T.

„Una voce poco fa… come si fa, come non si fa e come si recupera la voce!“

Il corso, attraverso un breve excursus di fisiologia, tecniche di percezione e controllo corporeo muscolare, respiratorio e fonatorio, si prefigge di fornire i mezzi necessari per raggiungere un patrimonio di conoscenze e competenze di cui disporre per gestire al meglio le possibilità di utilizzo della voce nel parlato, nella recitazione e nel canto. Vengono altresì trattati argomenti di patologia e norme di igiene vocale.

In sintesi, oltre a come la voce si produce e come si ammala, si arriverà a capire come la si p ossa proteggere e curare.

Destinatari di questo percorso sono:

•  Allievi di canto e di teatro

•  Professionisti della voce quale cantanti, attori, doppiatori, speakers, insegnanti, presentatori, avvocati , ecc…

GIORNI E ORARI

Il workshop, che si articola in lezioni teoriche e pratiche, prevede 9 ore, divise in tre sessioni.
SABATO 17 febbraio 2024 (ore 10:30-13:30; 14:30-17:30)
DOMENICA 18 febbraio 2024 (dalle ore 10 alle ore 13)

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 110€
SOCI UILT: 70€

ISCRIVITI ADESSO!


 

 

TEATRO HAMLET APS - Via Alberto da Giussano 13 - Roma (Zona Pigneto)
Tel. 06 41 73 49 01 Cell. 333 43 13 086 - Mail info@teatrohamlet.it
INGRESSO E ATTIVITA' RISERVATE AI SOCI